Il 5 Maggio organizziamo il TERZO BIOBLITZ DEI MONTI LIVORNESI nell'area del Monte Pelato (Rosignano M.mo).
Ti aspettiamo, da solo, con amici o con la famiglia, per esplorare e riconoscere, insieme agli esperti naturalisti, i “tesori” dei Monti Livornesi. Un’attivita’ di Citizen Science sviluppata sulla piattaforma iNaturalist per raccogliere dati naturalistici su una delle zone piu’ ricche di meraviglia della Riserva dei Monti Livornesi, per conoscersi e per conoscere la bellezza del nostro territorio. Evento gratuito a cura del gruppo BIO-GEO DIVERSITÀ di Occhi Sulle Colline, col patrocinio dei comuni di Collesalvetti, Livorno, Rosignano M.mo.
Importante avere uno smartphone con già installata l’APP iNaturalist. Ben venga chi ha macchine fotografiche professionali: potrà caricare anche successivamente le foto sull’App, però è importante che siano inserite correttamente data e georeferenziazione. Abbiamo creato una guida che invitiamo a leggere prima dell’evento: GUIDA iNaturalist.
Invitiamo chi vuole conoscere meglio la piattaforma iNaturalist e prepararsi al Bioblitz invitiamo all'appuntamento apposito che organizziamo venerdì 3 maggio pomeriggio: UN'ORETTA COL WWF su iNaturalist.
Potete scaricare anche il resoconto del primo Bioblitz svolto a maggio 2023 nell'area del Monte Pelato (cliccando qui) e anche il resoconto del secondo Bioblitz svolto a i Poggetti nell'autunno 2023 (cliccando qui).
Di seguito la locandina dell'evento E TUTTI I DETTAGLI PER PARTECIPARE E PRENOTARSI.