Di seguito pubblichiamo la scheda che abbiamo inviato e fatto inserire nel PAESC (Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima) del Comune di Livorno e che abbiamo aggiornato recentemente. Un progetto a cui crediamo molto e che cercheremo di portare avanti con l'aiuto di tutte le realtà associative del territorio.

Settore

Ambiente e biodiversità, governance

Pericolosità affrontata

Trasversale

Azione

38

Progetto

OSSERVATORIO BIODIVERSITA’ COMUNE DI LIVORNO

La Tutela della Biodiversità come primo punto per ogni strategia di ADATTAMENTO o MITIGAZIONE

Obiettivo

Monitorare lo stato della biodiversità (specie ed ecosistemi) del territorio del Comune di Livorno; costruire strategie per la tutela e per il miglioramento del livello quantitativo e qualitativo della biodiversità; ridurre la vulnerabilità e incrementare la resilienza dei sistemi naturali ai cambiamenti climatici; costruire strategie di comunicazione e campagne di educazione sull’importanza della biodiversità per l’uomo.

Rigassificatore a Piombino: una scelta incoerente per la transizione energetica e per la Toscana

NON È AFFATTO CHIARA LA STRATEGIA NAZIONALE, LE MOTIVAZIONI PER FARE UN SECONDO RIGASSIFICATORE A POCA DISTANZA DA QUELLO ESISTENTE (LIVORNO)

Di seguito tutte le motivazioni nel comunicato stampa del WWF Livorno e del WWF Toscana:

Il cambiamento climatico deve essere affrontato con politiche globali e con politiche locali, oltre che con l'impegno di ogni cittadino.
In tutto questo il ruolo delle città e delle comunità locali è un ruolo fondamentale e imprescindibile.

Ed è per questo che come WWF ci rivolgiamo oggi a tutti i candidati a Sindaco, perché molto potrà e dovrà essere fatto dalle Comunità locali su questo tema, se vogliamo assicurare un futuro migliore a noi, ai nostri figli e a chi li seguirà.

Calendario eventi

Maggio 2023
L M M G V S D
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31

I prossimi eventi

Nessun evento

 

Privacy