Il 15 giugno organizziamo il QUARTO BIOBLITZ DEI MONTI LIVORNESI per la prima volta nell'area della Valle dell'Ugione.
Ti aspettiamo, da solo, con amici o con la famiglia, per esplorare la biodiversità dei Monti Livornesi. Il Bioblitz è un'attività di Citizen Science sviluppata sulla piattaforma iNaturalist per raccogliere dati naturalistici in tutto il mondo. Evento gratuito a cura del WWF Livorno e del gruppo BIO-GEO DIVERSITÀ di Occhi Sulle Colline, col patrocinio dei comuni di Collesalvetti, Livorno, Rosignano M.mo. L'evento fa parte del calendario di eventi Sentieri in Festa.
Ritrovo ore 14.30 presso Valle Benedetta, presso la fermata dell'autobus imbocco via del Radar (https://maps.app.goo.gl/
Importante avere uno smartphone con già installata l’APP iNaturalist (è gratuita). Ben venga chi ha macchine fotografiche professionali: potrà caricare anche successivamente le foto sull’App, però è importante che siano inserite correttamente data e georeferenziazione. Abbiamo creato una guida che invitiamo a leggere prima dell’evento: GUIDA iNaturalist.
Prenotazione per partecipare: prenotazione obbligatoria tramite mailQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Indicando nome cognome luogo e data di nascita di tutti i partecipanti.
Assicurazione: attiveremo assicurazione infortuni del WWF Livorno e sarà presente una guida ambientale escursionistica.
Potete scaricare anche il resoconto dei due Bioblitz svolti a maggio 2023 e 2024 nell'area del Monte Pelato (cliccando qui) e anche il resoconto del Bioblitz svolto a i Poggetti nell'autunno 2023 (cliccando qui). E' stato creato su iNaturalist il progetto "Biodiversità selvatica dei Monti Livornesi": potete visualizzare il documento con le specie animali osservate fino al 2024 (cliccando qui).