• Il WWF vicino a te!

  • Il WWF vicino a te!

  • Il WWF vicino a te!

  • Il WWF vicino a te!

  • Il WWF vicino a te!

  • Il WWF vicino a te!

  • Il WWF vicino a te!

  • Il WWF vicino a te!

prev next

In evidenza questo mese

Domenica 03 Dicembre 2023 09:00 Campagna SOCI 2023: vieni a camminare con noi!

soci wwf 2023SECONDA passeggiata con il WWF domenica 3 dicembre, partenza da Villa Corridi alle 9:00 (o direttamente da Le Palazzine, sulla strada per Gabbro, alle 9.20): questa volta sarà un percorso più lungo all'interno della Valle del Chioma, nel SIC Monti Livornesi.
Evento gratuito ma riservato a soci WWF e a coloro che si associano in questa occasione.
Chi si associa, o rinnova tramite addebito bancario, riceverà subito un regalo: una borraccia, un'agenda o una tazza rigosamente con il logo del Panda!!
Donare la tessera WWF a parenti o amici è anche un eccellente pensiero come regalo di Natale.
Qui sotto trovi la locandina con tutti i dettagli.

Per informazioni, iscrizione WWF e prenotazione scrivici a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Bioblitz LocandinaRID PoggettiIl 29 Ottobre organizziamo il SECONDO BIOBLITZ DEI MONTI LIVORNESI nell'area de I Poggetti (Rosignano M.mo).

Ti aspettiamo, da solo, con amici o con la famiglia, per esplorare e riconoscere, insieme agli esperti naturalisti, i “tesori” dei Monti Livornesi. Un’attivita’ di Citizen Science sviluppata sulla piattaforma iNaturalist per raccogliere dati naturalistici su una delle tante zone ricche di meraviglia della Riserva dei Monti Livornesi, per conoscersi e per conoscere la bellezza del nostro territorio. Evento a cura del gruppo BIO-GEO DIVERSITÀ di Occhi Sulle Colline. Ci sarà una sessione mattutina ed una pomeridiana: è possibile iscriversi anche ad una sola delle due.

Importante avere uno smartphone con già installata l’APP iNaturalist. Ben venga chi ha macchine fotografiche professionali: potrà caricare anche successivamente le foto sull’App, però è importante che siano inserite correttamente data e georeferenziazione. Abbiamo creato una guida che invitiamo a leggere prima dell’evento: GUIDA iNaturalist di Valerio Lazzeri.

Potete scaricare anche il resoconto del primo Bioblitz svolto a maggio nell'area del Monte Pelato cliccando qui.

Di seguito la locandina dell'evento e TUTTI I DETTAGLI PER PARTECIPARE E PRENOTARSI.

giardino farfalle4Per tutta l'estate i volontari del WWF Livorno insieme alle maestre della Scuola Primaria Villa Corridi si sono presi cura dei 3 giardini presenti nel parco di Villa Corridi con manutenzione e annaffiature.

- Il Giardino delle Farfalle

- La Siepe degli Impollinatori

- L'Aula Natura

Chi è interessato a collaborare su questi temi ci contatti alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Foto Mia DSCN9043 Firm RidEcco di seguito un elenco delle principali attività che i nostri volontari stanno svolgendo in questa estate: SALVAGUARDIA FRATINO; MONITORAGGIO NIDI TARTARUGHE MARINE; TUTELA AREE DUNALI.

Chi è interessato a collaborare su questi temi ci contatti alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

cercasi attivisti

Continuiamo a seguire con partecipazione e preoccupazione l’evolversi delle attività legate all’installazione del rigassificatore a Piombino. Nonostante la decisa e motivata opposizione della comunità locale e di molte associazioni ambientaliste la Regione, sulla falsariga di quanto emerso nell’ambito della Conferenza dei Servizi, ha approvato a fine Ottobre 2022 la proposta di intesa del Governo autorizzando SNAM al posizionamento della nave rigassificatore. Il WWF Italia sin dall’inizio ha sostenuto e supportato le nostre iniziative e nei primi giorni di Febbraio ha ufficialmente e quindi legalmente condiviso il ricorso al TAR del Lazio precedentemente presentato dal Comune di Piombino; era stata chiesta anche la sospensione cautelare delle autorizzazioni che è stata respinta. Attendiamo quindi il pronunciamento del TAR la cui udienza per la trattazione di merito del ricorso era stata fissata per il giorno 8 Marzo ma è stata più volte rimandata.

Nel corso dell’autunno 2022 sono proseguite le iniziative e le proteste tra le quali segnaliamo la manifestazione di Piombino del 20 Ottobre che ancora una volta ha visto una grande, variegata e compatta partecipazione rappresentativa delle realtà ambientali, economiche e sociali della cittadinanza.       

Rigassificatore Piombino 20 Ottobre 2022 Foto1

Calendario eventi

Dicembre 2023
L M M G V S D
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

I prossimi eventi

Domenica 03 Dicembre 2023 09:00
Campagna SOCI 2023: vieni a camminare con noi!

Sostieni il WWF!

sostieni il wwf

 
 
 
 

Privacy