giardino farfalle1Il WWF Livorno si sta prendendo cura del Giardino delle Farfalle di Villa Corridi, progettato e creato dalla Scuola Primaria Villa Corridi, e inaugurato a maggio. Andatelo a visitare!

Grazie al lavoro dei nostri volontari è stato creato e installato un cartello didattico e, con il supporto dell'ufficio Parchi del comune di Livorno, sono state inserite panchine e un punto acqua vicino al giardino.

Un Giardino delle Farfalle è uno spazio in cui piantare erbe ed arbusti che attirano le farfalle ed altri insetti impollinatori durante tutto l'anno: un progetto importante per arricchire l'ecosistema urbano e per sensibilizzare la cittadinanza.

 

Per la quinta edizione, ad ottobre 2021, abbiamo organizzato un Trekking Urbano di circa 6 km, aperto a tutta la cittadinanza. Siamo partiti dal parco pubblico di Villa Fabbricotti, nel centro cittadino e dopo aver attraversato varie aree verdi e altri parchi siamo arrivati al parco pubblico di Villa Corridi nella in periferia Sud Est della città alla scoperta di un percorso “verde” che unisca i due parchi.

 

Urban 2021 Banner 

EVENTO 10 Ottobre 

Urban Nature Livorno – Parco Villa Corridi

urban nature 2020 2

Anche a Livorno sabato 10 Ottobre si terrà “Urban nature”, l'iniziativa dedicata dal WWF Italia alla natura urbana, che invita i cittadini a esplorare, conoscere e ‘ri-costruire’ (laddove sia assente o poco curata) la biodiversità delle città. Più info al sito www.wwf.it/urban_nature.cfm.

L'iniziativa è realizzata con la collaborazione del Gruppo Botanico Livornese e con il contributo di ASA.

PROGRAMMA: L’evento prevede attività per bambini (dagli 8 anni) e adulti e sarà suddiviso in due fasi, la prima dalle 9:00 alle 13:00 riservata alla classe scolastica già prenotata, la seconda dalle 14:30 alle 18:30 aperta a tutti. (Vedi dettagli più avanti).

Prenotazione OBBLIGATORIA: via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando nome, cognome, data di nascita dei partecipanti (bambini e adulti).

URBAN NATURE 2019 - VILLA CORRIDI

Anche nel 2019 siamo stati lieti di organizzare l'Urban Nature, il consueto appuntamento all'interno dei parchi pubblici urbani per sottolineare l'importanza di queste aree verdi sia per la fruizione dei cittadini sia per la biodiversità ospitata. Nell'area del Parco di Villa Corridi, che quest'anno ci ospita, sono presenti molti plessi scolastici e grazie anche al Progetto Modì abbiamo avuto modo di sensibilizzare studenti, insegnanti e genitori ad una mobilità più sostenibile e consapevole, il parco  è così utilizzato quotidianamente nei percorsi casa-scuola da decine di studenti.

Locandina Livorno 2019

Sabato 5 Ottobre all'interno del Parco di Villa Corridi abbiamo voluto riproporre la “caccia fotografica” al tesoro urbano della biodiversità, ovviamente l'unico tipo di caccia che riteniamo concepibile. In pratica è stata organizzata una simpatica competizione a squadre con l'obbiettivo di individuare e fotografare alcune specie animali e vegetali caricando le immagini sulla specifica App CSMON- Life predisposta per la segnalazione degli stessi.  L'evento è stato suddiviso in due fasi, la prima dalle 9 alle 11 riservata agli alunni di due classi della Scuola Secondaria di Villa Corridi e subito dopo una seconda fase alle quale oltre agli alunni di due classi della Scuola Primaria di Villa Corridi hanno partecipato i cittadini intervenuti. Sottolineiamo gli ottimi rapporti di collaborazione con gli insegnanti ed i dirigenti scolastici grazie ai quali abbiamo potuto condividere questa iniziativa.

Calendario eventi

Maggio 2023
L M M G V S D
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31

I prossimi eventi

Nessun evento

 

Privacy