• Il WWF vicino a te!

  • Il WWF vicino a te!

  • Il WWF vicino a te!

  • Il WWF vicino a te!

  • Il WWF vicino a te!

  • Il WWF vicino a te!

  • Il WWF vicino a te!

  • Il WWF vicino a te!

prev next

Continuiamo a seguire con partecipazione e preoccupazione l’evolversi delle attività legate all’installazione del rigassificatore a Piombino. Nonostante la decisa e motivata opposizione della comunità locale e di molte associazioni ambientaliste la Regione, sulla falsariga di quanto emerso nell’ambito della Conferenza dei Servizi, ha approvato a fine Ottobre la proposta di intesa del Governo autorizzando SNAM al posizionamento della nave rigassificatore. Il WWF Italia sin dall’inizio ha sostenuto e supportato le nostre iniziative e nei primi giorni di Febbraio ha ufficialmente e quindi legalmente condiviso il ricorso al TAR del Lazio precedentemente presentato dal Comune di Piombino; era stata chiesta anche la sospensione cautelare delle autorizzazioni che è stata respinta. Attendiamo quindi il pronunciamento del TAR la cui udienza per la trattazione di merito del ricorso è stata fissata per il giorno 8 Marzo.

Nel corso dell’autunno sono proseguite le iniziative e le proteste tra le quali segnaliamo la manifestazione di Piombino del 20 Ottobre che ancora una volta ha visto una grande, variegata e compatta partecipazione rappresentativa delle realtà ambientali, economiche e sociali della cittadinanza.       

Rigassificatore Piombino 20 Ottobre 2022 Foto1

giardino apiIn Villa Corridi, vicino al Giardino delle Farfalle, è nato un altro piccolo angolo di biodiversità: la siepe per gli impollinatori. L'area nasce nell'ambito di un progetto finanziato dal WWF Italia. Ringraziamo l'ufficio comunale Parchi e Giardini per averci aiutato con i mezzi a smuovere il terreno e renderlo più facile da lavorare. Insieme ad alcuni aiutanti (bambini ed adulti) sono state inserite piante di Prugnolo, Biancospino, Erica arborea, Corbezzolo, Rosa canina, Caprifoglio, Abelia, Teucrium, Rosmarino, Lavanda, Salvia, Elicriso e Timo. Più avanti sarà installato un cartello didattico.

Chi vuole darci una mano ci scriva!

tazze NataleCi sono regali che sono utili per tutti, anche per chi non li riceve.
Sostieni il WWF iscrivendoti o regalando un’iscrizione, per prenderti cura insieme a noi del nostro pianeta, e riceverai un omaggio speciale, la tazza del panda, da tenere o regalare (è già in confezione regalo natalizia!).
Sarà un magnifico regalo per tutta la Terra!
A GENNAIO CI SONO ANCORA TAZZE DISPONIBILI! Scrivici a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il WWF Livorno aderisce alla campagna Generazione Mare e alla campagna Ri-party-amo del WWF Italia

Primo appuntamento il 28 agosto nella spiaggia di Rimigliano: con i kit di ricerca siamo andati alla ricerca di microplastiche!
Grazie al contributo di Calzedonia ed al Patrocinio e la partecipazione del Comune di San Vincenzo.

Secondo appuntamento 27 novembre Scoglio della Regina a Livorno: stand WWF, pulizia delle spiaggette e attività e giochi per i più piccoli. Grazie al contributo di ASA.

scoglio reginasetaccio spiaggia

 

convegno boschiIl giorno 5 novembre 2022 a Monticiano (SI) si è tenuto l'importante convegno "BOSCHI, BIODIVERSITA' e CLIMA - Problemi e opportunità per le foreste toscane". Alcuni nostri attivisti erano presenti. Il convegno nasce nell'ambito del progetto Forests For Life Toscana del quale il WWF Livorno è promotore insieme ad altre realtà WWF toscane. Relatori di grande livello, molte informazioni e tanti spunti per continuare la nostra attività per la tutela dei boschi toscani. Un ringraziamento a tutti i partecipanti.
Per maggiori informazioni:
Questo il link per riascoltare tutti gli interventi: https://www.forestsforlifetoscana.it/boschi-biodiversita-clima
Questo il link per informazioni sul progetto: https://www.wwflivorno.it/.../145-forest-for-life-toscana

La tutela delle spiagge, delle dune e la salvaguardia del Fratino sono temi che hanno sempre riguardato le nostre attività ed in questa fase vorremmo incrementare le nostre iniziative specifiche. Peraltro nell’ambito del bando WWF Italia per le attività proposte dalle sezioni locali abbiamo ricevuto l’approvazione per un progetto presentato su questi specifici argomenti.

Foto Mia DSCN9043 Firm Rid

Le spiagge ed il sistema dunale sono sicuramente tra gli ambienti maggiormente minacciati dalle attività umane, delicati habitat che in molte zone hanno subito gli effetti di un incontrollato ed irrispettoso sfruttamento turistico con la conseguente cancellazione della biodiversità ospitata. Il mantenimento della specifica vegetazione nelle aree interne

Calendario eventi

Marzo 2023
L M M G V S D
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31

I prossimi eventi

Nessun evento

 

Privacy