Cosa facciamo?
DIFENDIAMO LA NATURA E IL TERRITORIO
- Operiamo all’interno della strategia globale della Conservazione Ecoregionale della Biodiversità (leggi il documento Global 200 ERC Ecoregional Conservation).
- Visitiamo e collaboriamo alle iniziative delle Oasi WWF, partecipiamo attivamente alle Feste delle Oasi (Le Oasi WWF della Provincia di Livorno; La Galleria di Immagini).
- Proteggiamo e difendiamo la biodiversità anche in ambito urbano (Vedi pagina dedicata alla Biodiversità urbana).
- Difendiamo la fauna e la flora del nostro territorio e promuoviamo le aree protette del territorio livornese. Abbiamo ideato e promosso il Progetto Occhi sulle Colline sulla tutela e valorizzazione del territorio delle Colline Livornesi.
- Interveniamo negli atti e nel dibattito del governo del territorio per promuovere la sostenibilità degli interventi e bloccare il consumo di territorio (vedi sezione comunicati stampa).
- Difendiamo gli ecosistemi marini e costieri dall’impatto umano e promuoviamo la realizzazione di Riserve Marine (Vai alla pagina relativa alla Tutela degli ecosistemi marini)
- Organizziamo escursioni e gite nei luoghi più belli della Toscana (Il Calendario degli Eventi del 2014; La Galleria di Immagini).
- La nostra sezione non si occupa direttamente di soccorso animali feriti ma sul nostro sito trovi alcune informazioni utili (SOS NATURA)
AFFRONTIAMO I CAMBIAMENTI CLIMATICI
- Diffondiamo la campagna GenerAzione Clima per promuovere l’uso di energie rinnovabili e incentivare l’efficienza e il risparmio energetico (La galleria di immagini; Il sito di Earth Hour; Clima ed Energia sul sito del WWF Italia).
- Abbiamo partecipato al Forum per il Controllo delle Scelte Energetiche (attualmente non più operativo) per promuovere un percorso partecipato sui temi energetici a Livorno (vai al vecchio sito del Forum)
- Abbiamo contribuito alla vittoria dell'ultimo referendum contro il nucleare partecipando alla formazione del comitato locale
- Ci occupiamo di mobilità sostenibile e promuoviamo fortemente l’uso della bicicletta in città (Vai alla pagina relativa alla MOBILITA' SOSTENIBILE: I PANDACICLISTI)
PROMUOVIAMO NUOVI STILI DI VITA SOSTENIBILI
- Cerchiamo di diminuire individualmente come “consumatori” la nostra impronta ecologica. (Calcola l'impronta ecologica della tua spesa; gli Ecoconsigli del WWF Italia)
- Abbiamo contribuito alla vittoria del referendum contro la privatizzazione dell'acqua
- Educhiamo e informiamo il cittadino (e noi stessi) su riduzione e riciclaggio dei rifiuti e puntiamo al raggiungimento dell’obiettivo Rifiuti Zero. Ci occupiamo di valutare gli impatti negativi di discariche e inceneritori nel nostro territorio (vedi sezione comunicati stampa). Sulla questioni rifiuti seguiamo il posizionamento del WWF Toscana e del WWF Italia. Partecipiamo alle attività della Rete Rifiuti del WWF Toscana (documento sulla gestione dei rifiuti in Toscana)
- Ci occupiamo di mobilità sostenibile e promuoviamo fortemente l’uso della bicicletta in città (Vai alla pagina relativa alla MOBILITA' SOSTENIBILE: I PANDACICLISTI).
DIALOGHIAMO CON ISTITUZIONI, IMPRESE, CITTADINI E ASSOCIAZIONI
- Crediamo nella necessità di fare rete tra coloro che si occupano di “ambiente” a Livorno per rafforzare obiettivi comuni. Abbiamo ideato e facciamo parte del Progetto Occhi sulle Colline e aderiamo all'AAlSciTec (Associazione di associazioni livornesi per la Scienza e la Tecnologia)
- Cerchiamo continuamente di coinvolgere nuovi attivisti che partecipino alla vita dell’associazione.
- Cerchiamo sempre di mantenere un dialogo costruttivo con le istituzioni attraverso i loro referenti politici e tecnici (di qualunque coloro politico essi siano). Facciamo parte della Consulta delle Associazioni del Comune di Livorno.